Glamping, la nuova frontiera
del campeggio a 5 stelle

La nuova frontiera del campeggio ha preso il nome di Glamping. Questo neologismo si compone di due termini: glamour e camping. Per dare una definizione di glamping si potrebbe dire che è un campeggio di lusso. Un modo per vivere l’outdoor senza rinunciare a tutte le comodità e lo charme di una struttura ricettiva d’eccellenza. Si tratta di un hotel a tante stelle (letteralmente), perché a cielo aperto. La differenza rispetto a un camping classico è il fatto che la location e la dotazione di queste sistemazioni è pensata per creare un effetto di comfort e charme eccellente. Chi ama viaggiare in tenda lo sa bene: non c’è nulla che può sostituire l’emozione di svegliarsi e trovarsi immersi in un paesaggio spettacolare. Un gusto di riscoperta autentica del territorio che solo le pareti inconsistenti della tenda possono fornire. Chi preferisce viaggiare in un hotel di lusso sa altrettanto bene che il relax è fatto di tante piccole comodità. Dall’unione di queste due esigenze apparentemente inconciliabili nasce il glamping: la sistemazione che prende il meglio delle due esperienze di viaggio e fa riscoprire il significato di contatto con il territorio senza dover necessariamente patire la scomodità di una notte sulla nuda terra o il trasporto di un’attrezzatura ingombrante.

A chi è rivolto il Glamping?

Ciriga SIcily Glamping - A chi è rivolto il Glamping?
Il glamping è l’ideale tipologia di vacanza per tutti coloro che amano il livello di comfort e di lusso di un hotel di alto livello ma che, al contempo, non vogliono rinunciare alla possibilità di stare all’aria aperta e a contatto con la natura: dalle famiglie alle coppie in cerca di un originale romanticismo. Se un tempo queste aspettative sembravano inconciliabili e difficili da soddisfare, oggi sono diventate una realtà.

Caratteristiche del Glamping

Ciriga Sicily Glamping - Caratteristiche del Glamping
È una tendenza che arriva direttamente dal Nord Europa e dall’America e porta con sé una profonda sensibilità green, a partire dagli arredi degli eco-resort dove non si usa plastica, bensì legno o materiale di riciclo bio-degradabile, ai dettagli di design in insediamenti non invasivi, congiungendo il pieno contatto con la natura e il comfort assoluto a un prezzo abbordabile. Si tratta di tende extra lusso con bagno e cucina, letti grandi e spazi vivibili, ben isolati e riscaldati con tanto di wi-fi, poltrone e sofà, bagno e giardinetto privato.

Ciriga Sicily Glamping

Casa Vacanze in Glamping e B&B Santa Maria del Focallo (Ispica mare)

“Il GLAMPING è contatto con la natura e rispetto per essa, il tutto condito con un tocco di glamour. Farete felici i vostri figli, perchè dormiranno in una tenda, e farete felici voi stessi, perchè, non rinuncerete ai vostri comfort e alla vostra privacy. Si, proprio così: abbiamo deciso di darvi tutto, perché lo meritate....” “...Il carrubo e il mandorlo sono dei mini appartamenti a tutti gli effetti, con due camere da letto, bagno privato, cucina e veranda coperta. Godrete di un ampio spazio verde fra carrubi, mandorli e ulivi tutto per voi. Immaginate quante cose potrete fare e quanti momenti magici potrete vivere…adesso è possibile!“ CIT. [Giorgio Blanco, amministratore delegato Ciriga Sicily Glamping]

Le nostre strutture sono delle vere e proprie case vacanza- bungalow- mini appartamenti che mantengono intatta l’idea di tenda e il contatto con la natura coniugandoli con il comfort e lo charme di un hotel glamour. Tutto questo grazie ad un’ azienda leader sul mercato: CRIPPACONCEPT, che da anni progetta strutture di qualità concepite per durare nel tempo utilizzando materiali ecosostenibili nel completo rispetto dell’ambiente, #biogreen.

Ciriga Sicily Glambing logo white

Ciriga Sicily Glamping - Casa Vacanze in glamping e B&B: Via del Gorgo Salato - 97014 Santa Maria del Focallo - Ispica RG - P. IVA 01661380889

Legge 4.8.2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. – Circolare n. 2/2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Elenco dei contributi pubblici ricevuti nel 2020, Elenco dei contributi pubblici ricevuti nel 2021
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.